Descrizione
L'Ecomuseo e il Comune di Malesco, parteciperanno ad un'interessante iniziativa che si terrà a Orasso il 7 giugno.
Il programma è il seguente:
ore 9.00-11.00: “Passeggiata geoturistica. La Valle Cannobina: forme e colori del Paesaggio geologico da Orasso a Cursolo” (P. Millemaci, G. Dellamora). Ritrovo a Orasso alle 8.30 e rientro alle 11.30
ore 9.00-12.00: “Oratorio del Sasso: luogo del cuore del FAI, restauro in corso”
9.00-11.30 – Visite guidate ai lavori di restauro (M. Caldera, L. Fallarini, O. Garatti, G. Bergamaschi)
11.30-12.00 – Saluto delle Autorità Interverranno: M. Caldera (Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio), e autorità in rappresentanza di: Diocesi di Novara, F.A.I. (Fondo Ambiente Italiano), Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria del VCO, Parrocchia di San Materno, Comune di Cursolo Orasso, Delegazione del Verbano Cusio Ossola 
ore 15.00-16.30: presso sala multiuso “La bellezza del paesaggio geologico. Arte ella natura: forme e colori”. Interventi di: S. Trocchi e S. Ruggieri (FAI), G. Pizzigoni (Museo del Paesaggio): “Le forme artistiche della natura”, P. Millemaci (Ambiente e paesaggio cooperativa): “La bellezza e l’arte del Paesaggio Geologico”, T. Bagnati (Ente Parco Nazionale Val Grande): “Il Paesaggio geologico del Sesia Val Grande Geopark”
UN CONCORSO FOTOGRAFICO Geologia e bellezza della natura: Regolamento L. Minacci , A. Bergamaschi 
In piazza, alle entrata del paese sarà inoltre visitabile uno stand a cura dell’Istituto Comprensivo “Pietro Carmine” intitolato: “LA VALLE VALE, BIO-DIVERSAMENTE: Un’azione della Carta Europea per il Turismo Sostenibile”
Il programma è il seguente:
ore 9.00-11.00: “Passeggiata geoturistica. La Valle Cannobina: forme e colori del Paesaggio geologico da Orasso a Cursolo” (P. Millemaci, G. Dellamora). Ritrovo a Orasso alle 8.30 e rientro alle 11.30
ore 9.00-12.00: “Oratorio del Sasso: luogo del cuore del FAI, restauro in corso”
9.00-11.30 – Visite guidate ai lavori di restauro (M. Caldera, L. Fallarini, O. Garatti, G. Bergamaschi)
11.30-12.00 – Saluto delle Autorità Interverranno: M. Caldera (Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio), e autorità in rappresentanza di: Diocesi di Novara, F.A.I. (Fondo Ambiente Italiano), Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria del VCO, Parrocchia di San Materno, Comune di Cursolo Orasso, Delegazione del Verbano Cusio Ossola 
ore 15.00-16.30: presso sala multiuso “La bellezza del paesaggio geologico. Arte ella natura: forme e colori”. Interventi di: S. Trocchi e S. Ruggieri (FAI), G. Pizzigoni (Museo del Paesaggio): “Le forme artistiche della natura”, P. Millemaci (Ambiente e paesaggio cooperativa): “La bellezza e l’arte del Paesaggio Geologico”, T. Bagnati (Ente Parco Nazionale Val Grande): “Il Paesaggio geologico del Sesia Val Grande Geopark”
UN CONCORSO FOTOGRAFICO Geologia e bellezza della natura: Regolamento L. Minacci , A. Bergamaschi 
In piazza, alle entrata del paese sarà inoltre visitabile uno stand a cura dell’Istituto Comprensivo “Pietro Carmine” intitolato: “LA VALLE VALE, BIO-DIVERSAMENTE: Un’azione della Carta Europea per il Turismo Sostenibile”
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.malesco.vb.it | |
Telefono | 0324/92261 |
Ultimo aggiornamento pagina: 03/06/2015 21:03:21