Descrizione
Gli Ecomusei della Rete del Piemonte organizzano, anche nel 2015, due giorni dedicati a raccontare le diversità dei propri territori e mostrare le tante iniziative messe in campo ogni anno. Nel week end del 13 e 14 giugno, in tutto il Piemonte, sarà possibile partecipare a feste, aperture straordinarie, presentazioni, seminari, laboratori per grandi e piccini, passeggiate e degustazioni. Tutto all’insegna della riscoperta dei valori culturali, storici, paesaggistici, ambientali che rendono unico il nostro territorio
Anche l' Ecomuseo della pietra ollare e degli scalpellini di Malesco aderisce all'iniziativa e organizza sabato 13 giugno :
Alla scoperta di un angolo di Ecomuseo. Le fornaci della Val Loana
Escursione e letture lungo il “sentiero delle Fornaci”. Visita guidata all’antica fornace e descrizione delle tecniche di lavorazione della calce. Possibilità di pranzare in uno dei nostri ristoranti convenzionati. Nel pomeriggio giochi per bambini ispirati a diverse epoche storiche.
Info e prenotazione obbligatoria entro giovedì 11 giugno allo 0324/92444
Anche l' Ecomuseo della pietra ollare e degli scalpellini di Malesco aderisce all'iniziativa e organizza sabato 13 giugno :
Alla scoperta di un angolo di Ecomuseo. Le fornaci della Val Loana
Escursione e letture lungo il “sentiero delle Fornaci”. Visita guidata all’antica fornace e descrizione delle tecniche di lavorazione della calce. Possibilità di pranzare in uno dei nostri ristoranti convenzionati. Nel pomeriggio giochi per bambini ispirati a diverse epoche storiche.
Info e prenotazione obbligatoria entro giovedì 11 giugno allo 0324/92444
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.malesco.vb.it | |
Telefono | 0324/92261 |
Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2015 16:04:22