3^ Edizione della “Sagra dei Runditt, Turtei e Turte ad San Per”

2 giugno 2018  Evento passato
Sta per giungere la 3^ Edizione della “Sagra dei Runditt, Turtei e Turte ad San Per” che celebra alcune delle eccellenze gastronomiche del territorio; tante le novità in programma quest’anno, tra cui i Rundìtt al lardo speziato, la passeggiata...

Descrizione

Sta per giungere la 3^ Edizione della “Sagra dei Runditt, Turtei e Turte ad San Per” che celebra alcune delle eccellenze gastronomiche del territorio; tante le novità in programma quest’anno, tra cui i Rundìtt al lardo speziato, la passeggiata guidata con merenda e il proseguimento della festa per tutta la serata con cena e musica.
L’evento avrà luogo sabato 2 giugno nel Giardino della Casa Parrocchiale di Malesco e l’apertura della festa è prevista alle ore 11:00. Da questo momento e per tutta la giornata ci sarà la possibilità di gustare le nostre proposte gastronomiche: i Rundìtt (già riconosciuti Comunità del Cibo di Slow Food e insigniti del marchio De.c.o.) e i Turtei, abbinati a prodotti tipici a “Km.0” e ad eccellenze dal territorio piemontese; da provare la novità del 2018: i Rundìtt al lardo speziato. Non mancheranno proposte di menu particolari, vegani e gluten free che saranno accompagnate da ottimo vino a cura dei nostri esperti della “Cantina de Melesk” e da birre artigianali del “Birrificio Balabiòtt” e del “Birrificio Ossolano”.

Il pranzo sarà allietato, come di consueto, dal gruppo “The Borgnis” e alle ore 14:30 la giornata proseguirà con la proposta “Eroi, santi e… mostri” con l’archeologa Elena Poletti: una passeggiata alla scoperta delle figure storiche rilevanti del territorio con visita al Museo del Parco, a cura dell’Ecomuseo di Malesco. Il costo della partecipazione è di 6 euro e comprende oltre alla passeggiata e all’ingresso con visita al Museo, una merenda speciale. È richiesta l’iscrizione entro il 28 maggio al numero 0324/92444.

L’allegria dei “Pizzen sunai de Melesk” terrà compagnia al pomeriggio e per la terza edizione è prevista una grande novità: la sagra proseguirà anche la sera! L’Accademia dei runditt vi aspetta alle ore 19:00 per la cena con una gustosissima “Paste rustide” e alle ore 21:00 con il gruppo rock “Pandemonia”.

Durante l’evento sarà inoltre possibile visitare il Birrificio Ossolano (che ha sede nel centro storico) dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:30 e la mostra “The art of concept”, esposizione di illustrazioni di Veronica Sinetti nell’ambito del progetto “Di-segnare” dell’Associazione Musei dell’Ossola. La mostra sarà visitabile dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:00 al Museo archeologico del Parco Nazionale della Val Grande, dove, dalle 15:30 alle 16:30, sarà presente la curatrice per una chiacchierata e per soddisfare le curiosità dei visitatori.

Per informazioni telefonare al numero 0324/92444 (Ecomuseo di Malesco) oppure scrivere ad accademia.runditt@gmail.com

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.malesco.vb.it
Telefono 0324/92261

Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2018 17:23:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)