Facciamo rivivere il paese

A Malesco, borgo Bandiera Arancione, l’Accademia dei runditt inaugura il percorso “Facciamo rivivere il paese”. In centro storico una mostra permanente a cielo aperto che unisce passato e tecnologia. Sabato 20 luglio, a partire dalle ore 11,...
Data:

3 luglio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A Malesco, borgo Bandiera Arancione, l’Accademia dei runditt inaugura il percorso “Facciamo rivivere il paese”.
In centro storico una mostra permanente a cielo aperto che unisce passato e tecnologia.

Sabato 20 luglio, a partire dalle ore 11, siete attesi a Malesco, in Piazza Sostine per l’ inaugurazione di un percorso dal titolo “Facciamo rivivere il paese”, “A spàss per ul peìs”.
L’Accademia dei runditt, nata con lo scopo di tutelare uno dei prodotti più importanti della tradizione locale si fa portavoce di un progetto di valorizzazione del paese, con il sostegno dalla Fondazione Comunitaria del VCO.
Il centro storico del borgo vigezzino presto diventerà un’opera a cielo aperto in grado di incuriosire un pubblico vario, appartenente a diverse fasce d’età, attraverso raffigurazioni di personaggi e momenti di vita degli anni passati a cui si aggiungerà l’utilizzo della tecnologia. L’intento è quindi quello di proporre una visione dei tempi passati in chiave moderna.
Ci sarà la possibilità di passeggiare e osservare opere d’arte realizzate dal vigezzino Lorenzo Cancelli, oppure con l’utilizzo di uno smartphone, entrare virtualmente e vivere per un attimo il tempo che fu, attraverso suoni e rumori.
Le installazioni offriranno al pubblico il piacere di una visita dal valore storico e artistico a cui seguiranno approfondimenti, schede e suoni grazie alla presenza di codici QRreader, collegati direttamente al sito dell’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit.
Il percorso che si snoda tra personaggi storici, antichi mestieri e usanze del territorio, sarà fruibile in autonomia e in qualsiasi momento dell’anno ma il 29 luglio saranno presenti alcune guide d’eccezione.
Nell’ambito della 20^ edizione di Malescorto, alle ore 17, infatti è in programma una passeggiata nel cuore del borgo di Malesco e una visita alla mostra permanente in centro storico accompagnati dai piccoli abitanti del paese.
Per partecipare all’evento, curato da Accademia dei runditt, Gr.Est ed Ecomuseo di Malesco è necessario prenotare, telefonando, entro giovedì 25 luglio, al numero 0324/92444


Per maggiori informazioni Ecomuseo di Malesco (0324/92444) e accademia.runditt@gmail.com

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2019 17:35:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)