Nomina ufficiale Comunità del cibo e presentazione opuscolo

I runditt sono ora Comunità del cibo di Slow Food Il prodotto tradizionale maleschese ha ottenuto questo importante riconoscimento grazie all’azione di tutela promossa dall’ Associazione Accademia dei runditt con il sostegno dell’Ecomuseo...
Data:

3 maggio 2017

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I runditt sono ora Comunità del cibo di Slow Food

Il prodotto tradizionale maleschese ha ottenuto questo importante riconoscimento grazie all’azione di tutela promossa dall’ Associazione Accademia dei runditt con il sostegno dell’Ecomuseo regionale dedicato alla pietra ollare e agli Scalpellini di Malesco.
L’associazione che vanta un folto numero di soci, intende valorizzare il prodotto, in un’ottica di promozione del territorio e di valorizzazione delle prelibatezze locali ma soprattutto con l’intento di tramandare alle generazioni future un sapere tradizionale che orgogliosamente va conservato.
Proprio nell’ambito della ricerca storica, il 2 giugno in occasione della nomina ufficiale dei runditt a Comunità del cibo, si terrà la presentazione di un opuscolo intitolato: "Runditt: la tradizione che guarda al futuro" a cura di Nadia Caretti.
L'evento dal titolo Aspettando la Sagra, si terrà dalle 10.30 presso il Museo archeologico del Parco Nazionale della Val Grande e sarà un’anticipazione della sagra del 4 giugno.
L'Iniziativa, giunta alla seconda edizione, è dedicata non soltanto ai runditt ma anche ai turtei, una sorta di frittella, cucinata un tempo dalle massaie e alla turte ad San Per, la torta di San Pietro, dedicata ad uno dei Santi patroni del paese, riconducibile alla tradizionale torta panelatte.

Durante la giornata sarà possibile assaggiare queste specialità proposte in modo insolito, abbinate a prodotti a km zero ma anche ripensate in chiave vegana o gluten free.
Molte le novità del 2017 volte alla valorizzazione dei prodotti locali e dell’intero territorio maleschese.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2017 14:16:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)