Festa celtica

Il Comune, l’Ecomuseo ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco e la Proloco di Malesco- Finero e Zornasco hanno il piacere di annunciare il ritorno della festa celtica. Dal primo pomeriggio del 16 settembre sino a tarda notte la Valle Loana sarà...
Data:

30 agosto 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune, l’Ecomuseo ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco e la Proloco di Malesco- Finero e Zornasco hanno il piacere di annunciare il ritorno della festa celtica.
Dal primo pomeriggio del 16 settembre sino a tarda notte la Valle Loana sarà infatti popolata da celti e romani che mostreranno ai visitatori la storia, le tradizioni e la magia di questi due grandi popoli.
Il programma della giornata è intenso: l’inizio della festa è prevista per le ore 14.30 con l’apertura del mercato e degli accampamenti storici con veri e propri villaggi abitati, costruiti e vissuti secondo le tradizioni dei Celti e dei Romani. Sarà possibile scoprire come questi popoli vestivano e mangiavano, quali erano le loro attività principali durante la giornata o come si preparavano alla battaglia. Un’altra zona, invece, ospiterà il druido che, detenendo il sapere scientifico e divinatorio, permetterà di scoprire la spiritualità degli antichi popoli.
L’avvio degli eventi è fissato per le ore 15.00 con giochi e laboratori per bambini. Successivamente si terrà l’incontro sulla toponomastica celto-ligure a cura di Roberto Rossi e a seguire Maria Rita Zibellini illustrerà agli interessati il calendario celtico.
Alle 18.00 circa sarà possibile assistere a dimostrazioni di combattimento e duelli tra celti e romani; dopo la cena celtica ( prenotazioni al n° 338 3071864 ), il druido accenderà il fuoco sacro e avrà luogo un tipico matrimonio celtico-romano.
Immancabile, infine, l’appuntamento musicale: dalle 22.00 l’esibizione dei FolkaMiseria che con il loro celtic – folk –rock chiuderà la festa.
Tutto questo sarà ovviamente affiancato da un’area gastronomica che, per tutta la durata della festa, garantirà ristoro ai numerosi visitatori.
Qualche dettaglio di carattere organizzativo:
Si chiede di favorire il carpooling vista la particolarità del luogo e le aree parcheggio ridotte.
Si ricorda che sarà possibile parcheggiare fino ad esaurimento posti e successivamente la strada sarà chiusa al traffico.
In ogni caso funzionerà un servizio navetta dalle 17.00 alle 01.00 (ultima corsa) con partenza dal Piazzale dietro la Chiesa di Malesco, al costo di 2 euro (A/R).
Se interessati all'area campeggio si prega di inviare una mail a promalesco@libero.it.

Nell’ambito di questa iniziativa, l’Ecomuseo Ed Leuzerie e di Scherpelit il prossimo autunno, proporrà un’intera settimana dedicata alle scuole.
Dopo il successo della Settimana della Canapa, svoltasi al Mulino, Dopo il successo dello scorso anno della Settimana della Canapa - svoltasi al Mulino e che ha visto la partecipazione di quasi 450 studenti – dal 23 al 27 ottobre, presso il Museo del Parco Nazionale della Val Grande, si terrà la “Settimana dei celti” con attività e laboratori didattici rivolti agli studenti di ogni Ordine e grado, dalla materna all’Università della terza età.
Per informazioni sulla “Settimana dei Celti” si prega di visitare il sito www.ecomuseomalesco.it


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 30/08/2017 18:13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)