Descrizione
Corti Vincitori 15° Edizione Malescorto
_Miglior Corto di Animazione realizzato dagli Istituti Scolastici:
“Noi al riciclo diciamo sì. Passaparola!” di II° Circolo Didattico Mondovì. (Italia) 4’.01’’
"Un ottimo lavoro di squadra diventa un piccolo film realizzato con cura, molto lineare e diretto."
_Miglior Corto di Finzione e Documentari realizzato dagli Istituti Scolastici:
“La cosa giusta da fare” di Daniele Santonicola (Italia) 8’.20’’
"Un film che affronta con efficacia e delicatezza, il problema della malattia nascosta, non accettata dagli altri, e soprattutto la solitudine che essa comporta."
_Miglior Corto di Animazione:
“El Balsero” di Guillermo Zapata (Columbia) 8’.25’’
"Una realizzazione tecnica impeccabile, una storia ben riuscita che suscita emozione."
_Miglior Corto di Finzione:
“Welcome to Bavaria” di Matthias Kobmehl (Germania) 11’.00’
"Un film ironico e intelligente, che riesce a raccontare con ottime immagini e splendida interpretazione, un proble
_Miglior Corto di Animazione realizzato dagli Istituti Scolastici:
“Noi al riciclo diciamo sì. Passaparola!” di II° Circolo Didattico Mondovì. (Italia) 4’.01’’
"Un ottimo lavoro di squadra diventa un piccolo film realizzato con cura, molto lineare e diretto."
_Miglior Corto di Finzione e Documentari realizzato dagli Istituti Scolastici:
“La cosa giusta da fare” di Daniele Santonicola (Italia) 8’.20’’
"Un film che affronta con efficacia e delicatezza, il problema della malattia nascosta, non accettata dagli altri, e soprattutto la solitudine che essa comporta."
_Miglior Corto di Animazione:
“El Balsero” di Guillermo Zapata (Columbia) 8’.25’’
"Una realizzazione tecnica impeccabile, una storia ben riuscita che suscita emozione."
_Miglior Corto di Finzione:
“Welcome to Bavaria” di Matthias Kobmehl (Germania) 11’.00’
"Un film ironico e intelligente, che riesce a raccontare con ottime immagini e splendida interpretazione, un proble
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/08/2014 11:40:05